Praticare l’arte per conoscere se stessi

Francesco De Martis vive a Iglesias, provincia del Sud Sardegna. Dipinge dal 1970 e ha partecipato a numerose mostre personali e collettive ricevendo premi e riconoscimenti.
La passione per il disegno e per la pittura nascono frequentando le mostre di affermati pittori, tra cui quelle dell’artista sassarese Ottavio Carboni, che ebbe come maestro di disegno, imparando da lui i segreti del chiaroscuro eseguito a matita. In seguito ha maturato l’interesse  per le arti incisorie, in particolare per la xilografia, l’acquaforte e la puntasecca.
I temi ispiratori del suo lavoro spaziano dalla diretta osservazione della natura, colta nei suoi vari aspetti, alla realtà della sua terra trasfusa con immediatezza di toni e di colori; da essa coglie i forti contrasti dei paesaggi, il tumultuoso movimento delle pianure spazzate dal vento, la fatica operosa dell’uomo. Nelle sue raffigurazioni astrae immagini che diventano irrevocabili. Conduce il Laboratorio d’Incisione dell’Associazione Remo Branca di Iglesias di cui è anche segretario-tesoriere.